Chi Siamo - Finanza d'Impresa

Impresa Certificata F-GAS
CAT. I - Reg. UE 2015/2067
FER Elettriche, Termoidraulica
Impresa Abiitata DM 37/08
Vai ai contenuti
___________________________________________________
 
 
LA DITTA FINANZA D’IMPRESA
 
____________________________________________________

La sede operativa è a Messina (ME).

La Ditta si occupa di consulenza imprenditoriale, amministrativo/gestionale e pianificazione aziendale, con offerta specialistica nell’ambito delle iniziative imprenditoriali promosse dal DM 19/02/2007 e s.m.i. in materia di incentivazione dell’energia derivante da fonte rinnovabile.

L’esperienza vissuta dal titolare, negli anni 2005/2006, partecipando con successo allo start-up di Solarday Spa (azienda italiana, oggi leader di mercato nella produzione di moduli fotovoltaici) ha creato le giuste premesse per acquisire esperienza nel settore delle energie rinnovabili.

In quegli anni, le enormi potenzialità di crescita del settore e la pubblicazione del decreto sul c.d. “conto energia”, hanno indirizzato la Ditta ad investire in questo mercato, all’epoca guardato con diffidenza dalle Banche Italiane.

Il 9 Marzo 2006, infatti, nell'ambito di un convegno patrocinato da Solarday Spa a cui parteciperanno banche prestigiose (tra cui Unicredit Banca d’Impresa Spa, Xelion Banca Spa, Locat Spa, il gruppo INA ASSITALIA e numerosi altri gruppi imprenditoriali di fama europea), la Ditta, coordinatrice dell’incontro, tentava di evidenziare il ritardo accumulato dal mondo finanziario locale rispetto al quadro europeo ed a sollecitare la risposta italiana che arriverà solo all’inizio del 2007.

Da lì in avanti, con le prime concrete iniziative da parte degli istituti di Credito, la Ditta decise di integrare le proprie competenze specialistiche in campo finanziario e imprenditoriale, con quelle di altri professionisti (Energy Managers), potenziando la gamma di servizi nel proprio panel di offerta (a tal riguardo, riveste importanza l’accordo pluriennale stipulato con B&T Impianti sas, tra le poche presenti nella produzione di moduli fotovoltaici nel Sud Italia).

Venne promossa, dunque, una immagine coordinata che si concretizzerà, nel maggio 2008, con la creazione del marchio: FINANZA D’IMPRESA.

Rapidamente, l’approccio all’imprenditorialità, anche in ambito internazionale, diviene obiettivo prevalente dell’attività della Ditta, il cui impegno genera a cascata sempre maggiori richieste di consulenza.

Prendono il via importanti accordi di collaborazione con Ingegneri, Architetti, Geologi, Euro Consulenti ed interessanti sinergie con Banche, Consorzi Fidi ed Enti di ricerca.

In breve tempo, le richieste di consulenza sulla realizzazione di impianti nel territorio raggiungono volumi di sicuro interesse.

La mole di lavoro obbliga ad una accelerazione dei processi interni: da qui il via all’elaborazione di alcuni software destinati a mixare gli aspetti finanziari legati al “conto energia” a quelli tecnici di producibilità degli impianti ed in grado di ottimizzare i tempi di risposta e la precisione dell’azione commerciale.

Con l’utilizzo di software gestionale di proprietà, FINANZA D’IMPRESA sin da subito è in grado di farsi carico con tempi ridottissimi anche delle connesse problematiche civilistiche di un impianto (istruttoria pratiche urbanistiche, Enel, GSE, rapporti con Istituti di Credito, ecc…).

Nei mesi Maggio-Agosto 2008 sono stati, infatti, elaborati studi di fattibilità per circa 2 Mwp di sistemi fotovoltaici in ambito nazionale (c.d. Fase 1).

Nel periodo immediatamente successivo ha prevalso la ricerca di aziende affermate da convenzionare per la realizzazione degli impianti “chiavi in mano”: la scelta dei partner, ovviamente, risulta facilitata dal lavoro svolto dalla Ditta negli anni precedenti a favore di Imprese start-up italiane del settore (come accennato).

In breve tempo l’offerta del team FINANZA D’IMPRESA vanta la collaborazione di partner di eccellenza quali Schuco Italia (Nuove Energie), SMA Italia, Solarit Power, Hydro2power, Wind Twenty One, Deutsche Bank Easy, Euroconsult Group, Barclays Bank Plc e raggiunge valori di output superiori allo standard di mercato, senza tralasciare l'importanza della ricerca e dell'innovazione nelle proprie attività.

Dalla valutazione dei nuovi sistemi che utilizzano celle a multigiunzione (lenti di fresnell o prismatiche) nelle soluzioni tipo point-focus con moduli integrati, ai sistemi micro e mini-eolici, ai sistemi combinati di mcro-cogenerazione di calore ed energia elettrica (con utilizzo di reformers, stacks fuel-cell PEM e accumulatori di nuova generazione).
Con il passare degli anni, il Team parteciperà e si confronterà con sempre nuovi progetti nel mondo economico e commerciale tra cui Deltatronic International, l'Accademia delle Imprese Europee, Enel X.

La gamma attuale dei servizi offerti dalla Ditta rappresenta senza dubbio per l’utente finale una delle migliori risposte nell’ottica dell’ottimizzazione delle risorse energetiche e del rispetto ambientale.


_______________

Ultimo aggiornamento 31/01/2025
LA REDAZIONE

Sede Legale: Messina (ME) Via Tremonti - Uffici: Messina (ME) Viale San Martino - P.IVA 02524290836 - info@finanzadimpresa.eu
Torna ai contenuti